IL CAFFE NELLA STORIA: tra leggenda e realtà
era sicuramente uno dei più trafficati, il caffè fu portato in ogni direzione: iniziava la sua marcia trionfale nel mondo.
LA DIFFUSIONE DEL CAFFE IN EUROPA:
Il merito
dell'introduzione del caffè nel nostro continente, è sicuramente da attribuire all'espandersi di viaggi e scoperte di terre conosciute, da qui provenivano prodotti di ogni genere che stimolavano la curiosità della gente.
In Italia, la sua diffusione incontrò iniziali restrizioni da parte della Chiesa, la quale ai quei tempi era detentrice del potere assoluto e non vedeva di buon occhio gli effetti che provocava la bevanda, attribuendoli addirittura a forze demoniache, così inizialmente ne proibì il consumo.
Alla fine del XVII secolo, una buona tazza di caffè era ormai parte delle abitudini quotidiane degli italiani.